Oggetti transizionali: cosa sono e perchè sono così importanti
A molti genitori sarà capitato di notare come ad un certo punto il bambino, tra tutti gli oggetti e i […]
A molti genitori sarà capitato di notare come ad un certo punto il bambino, tra tutti gli oggetti e i […]
Spesso le persone si trovano ad interrogarsi sul perché andare dallo psicologo, quali sono le principale paure che ci trattengono dal […]
“Non si mangia mai da soli, si mangia sempre alla tavola dell’Altro.” (M. Recalcati) La fame è un istinto fisiologico […]
Cosa sono le distorsioni cognitive e perché sono così comuni? Le distorsioni cognitive sono i modi attraverso i quali la […]
Soffrite di insonnia? Volete dormire immediatamente, ma non c’è notte in cui riusciate a farlo? Non siete gli unici. L’insonnia […]
Da un punto di vista etimologico, la parola “ansia” deriva dal latino “anxia”, derivato di “anxius”, ansioso, che a sua […]
In questi ultimi decenni, nella società occidentale, si è rilevato un netto aumento delle malattie cronico-degenerative da stress e da […]
È il dubbio di tutti i genitori: iscrivere il figlio al nido oppure tenerlo in casa, affidandolo magari ai nonni o […]
Con la parola lutto (dal latino luctus, pianto, lugere, piangere ed essere in lutto) s’intende sia la reazione emozionale che […]